Codice Articolo: | |
Riferimento Originale: | 232928 |
Caratteristiche tecniche: |
Solo per l'Italia SPEDIZIONE GRATUITA per tutti gli ordini superiori a 100€.
(All'interno del carrello seleziona la spedizione gratuita dal pannello laterale)
Ritiro gratuito presso il nostro magazzino.
Consegne in 24/48 ore. (Isole escluse)
Informazioni aggiuntive
Peso | 2,2 kg |
---|
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
SKU: 700026 - Vuoi aiuto? Contattaci Lascia un commento
Categories: Ricambi Vespa, Sospensioni, Vespa PX, Vespa T5
Contattaci
Lascia un commento
Ammortizzatore Anteriore Vespa PX e T5
APPLICAZIONI
Modello | Tipo | Anno di Costruzione | Telaio |
Vespa P 150 X | VLX1T | dal 1978 al 1991 | dal 1101 al 3010080 |
Vespa 200 E | VSX1T | dal 1977 al 1991 | dal 100 al 3022539 |
Vespa P125 X | VNX1T | dal 1977 al 1982 | dal 1101 al 198248 (1st series) |
Vespa PX 125 E | VNX2T | dal 1981 al 1991 | dal 1101 al 3020136 |
Ammortizzatore Vespa PX: come smontarlo per la sostituzione
Smontare l’ammortizzatore anteriore Vespa PX, al contrario dell’ammortizzatore posteriore, a volte può risultare un po’ complicato in quanto il filetto superiore dello stesso, alloggiando sotto il parafango, è esposto all’acqua o più in generale agli agenti atmosferici, quindi il filetto potrà risultare arrugginito.
Il consiglio è quello di spazzolare la parte esposta del filetto con una spazzolina o un minitrapano munito di spazzola abrasiva.
In seguito dare una mano di sbloccante e lasciarlo agire per qualche minuto.
Se non dovessi riuscire ad allentare il dado che stringe il filetto, potresti valutare di rompere la plastica di rivestimento dell’ammortizzatore e con una pinza stringere la base del filetto (come è possibile vedere in questo video), e cercare di sbloccare il dado. Una volta rimosso, togliere la rondella e i due tamponi, superiore ed inferiore, che risulteranno molto consumati.
Rimuovere il coperchietto di plastica in prossimità del mozzo e svitare i due dadi sottostanti che permetteranno di sfilare comodamente l’ammortizzatore.
Montare quello nuovo facendo attenzione ad inserire dapprima la parte superiore e una volta in sede quella inferiore.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.